ACP SGR: Alessandro Messina entra in CdA
Milano, 11 maggio 2022 – Alternative Capital Partners SGR (ACP SGR), nata con la missione di coniugare principi ESG e investimenti alternativi innovativi a elevato impatto su ambiente ed economia reale, ha deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della società e annunciato l’ingresso nel CdA di Alessandro Messina in qualità di Consigliere indipendente.
ACP SGR rafforza la squadra dei Senior Manager

Milano, 21 febbraio 2022 – Alternative Capital Partners SGR (ACP SGR), nata con la missione di coniugare principi ESG e investimenti alternativi innovativi a elevato impatto su ambiente ed economia reale, annuncia il rafforzamento dei team di investimento e gestione dei suoi primi due FIA grazie all’ingresso di due professionisti di lungo corso, Piero Atella e Federico Favretto.
ACP SGR: primo investimento per Sustainable Securities Fund (SFF)
Milano, 17 febbraio 2022 – Alternative Capital Partners SGR (ACP SGR), nata con la missione di coniugare principi ESG e investimenti alternativi innovativi ad elevato impatto su ambiente ed economia reale, annuncia di aver concluso con successo la prima operazione di investimento del suo fondo di impact investing, PIR Alternative Compliant, Sustainable Securities Fund (SSF), dedicato al finanziamento di nuove infrastrutture a supporto della transizione energetica in Italia nei segmenti delle rinnovabili, dell’efficienza energetica e dell’economia circolare.
ACP SGR: primo closing per il Sustainable Securities Fund (SFF) Raccolti oltre 80 milioni di euro da primari investitori istituzionali
Milano, 20 dicembre 2021 – Alternative Capital Partners SGR (ACP SGR) – nata con la missione di coniugare principi ESG e investimenti alternativi innovativi a elevato impatto su ambiente ed economia reale – annuncia il primo closing del Sustainable Securities Fund (SSF)
Protetto: “Sound of Scorpios” – Private
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
ACP SGR: Secondo closing per SMes Alternative Credit Fund (SMAC), il primo FIA italiano ESG di Credit Trading
Milano, 26 ottobre 2021 – Alternative Capital Partners SGR (ACP SGR), nata con la missione di coniugare principi ESG
ed investimenti alternativi innovativi ad elevato impatto su ambiente ed economia reale, ha annunciato il secondo
closing di SMes Alternative Credit Fund (SMAC), primo fondo di investimento alternativo italiano (FIA) chiuso ESG
specializzato nel Credit Trading, nato persupportare le aziende che necessitano di strumenti di liquidità a breve termine alternativi e/o complementari ai prodotti e servizi tradizionali bancari.
PIR Alternativi in crescita nel 2021 per sostenere le Pmi italiane
Milano, Novembre 2020 – Private equity e venture capital rendono di più, se fanno bene anche all’ambiente e alla società. We Wealth ne ha parlato con Fabio Ranghino, strategist di Ambienta sgr e Emanuele Ottina, presidente esecutivo di Acp sgr, convinti che la sosteniblità sia un vantaggio competitivo.
Video: Private Market in rotta sull’ESG
Milano, Novembre 2020 – Private equity e venture capital rendono di più, se fanno bene anche all’ambiente e alla società. We Wealth ne ha parlato con Fabio Ranghino, strategist di Ambienta sgr e Emanuele Ottina, presidente esecutivo di Acp sgr, convinti che la sosteniblità sia un vantaggio competitivo.
Private Market in rotta sull’ESG
Milano, Novembre 2020 – Private equity e venture capital rendono di più, se fanno bene anche all’ambiente e alla società. We Wealth ne ha parlato con Fabio Ranghino, strategist di Ambienta sgr e Emanuele Ottina, presidente esecutivo di Acp sgr, convinti che la sosteniblità sia un vantaggio competitivo.
Mobilitare capitali per la transizione energetica e il rilancio dell’economia reale italiana
Milano, Dicembre 2020 – Rivoluzione Green: effetti e obiettivi tra cambiamenti climatici e pandemia. I ripetuti lockdown stanno avendo un chiaro effetto su mobilità, meno consumi di risorse, meno inquinamento, aria e acqua più pulite, riequilibrio della biodiversità. Ma è altrettanto chiaro che oggi vi sia la volontà di agire. Nell’ambito dei progetti europei Green Deal e Next Generation EU, ambiente e salute delle persone si pongono come priorità per la ripartenza post Covid19.