03 Dic Focus sull’immobiliare sostenibile sostenibile per il fondo Irerf
Focus sull’immobiliare sostenibile sostenibile per il fondo Irerf
7 Settembre 2019 – L’iniziativa è di Acp Sgr: il target è 250 milioni, primo closing a 50-100.
Prende il via Infrastructure Real Estate Recovery Fund (Irerf), primo fondo in Italia ad investire con approccio Esg (che quindi tiene conto di criteri ambientali, sociali e di governance) in format immobiliari innovativi. Il nuovo veicolo è stato creato da Alternative Capital Partners, Sgr nata con l’obiettivo di seguire i principi di sostenibilità Esg su investimenti alternativi innovatici ad elevato impatto su ambiente ed economia reale.
Il fondo Irerf è dedicato ad investimenti in immobili, anche di origine problematica, con destinazione d’uso prevalentemento direzionale, recettiva e residenziale, suscettibili di essere riconvertiti attraverso interventi di rigenerazione urbana in infrastrutture immobiliari sociali, attraverso format innovativi di gestione anche misti come lo smart-coworking, lo student housing, l’hosteling. In particolare, Acp Sgr, il cui presidente esecutivo è il manager Emanuele Ottina, ha selezionato e stretto accordi di partership con gestori specializzati nei segmenti target di investimento del fondo.