Angelo Pappadà e Elena Pagnoni sono entrati, rispettivamente, nel Cda e nel Collegio Sindacale per rafforzare la specializzazione in ambito vigilanza e legale
Milano, 21 maggio 2025 – Alternative Capital Partners Sgr (Acp Sgr), società di gestione di fondi alternativi nata con la missione di coniugare principi Esg e investimenti alternativi innovativi a elevato impatto su ambiente ed economia reale, comunica che l’Assemblea degli Azionisti ha nominato due nuovi membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per il triennio 2025-2027:
• Angelo Pappadà, dottore commercialista e revisore contabile specializzato in consulenza a intermediari bancari e finanziari, entra nel Cda in qualità di Consigliere Indipendente;
• Elena Pagnoni, avvocato cassazionista specializzata in diritto bancario e dei mercati finanziari, entra nel Collegio Sindacale in qualità di Sindaco Effettivo.
L’ingresso di Pappadà e Pagnoni permetterà ad Acp Sgr di beneficiare delle distintive competenze dei due professionisti. Da una parte, grazie al lavoro di Pappadà nel campo della vigilanza con un focus specifico sulle questioni relative alla compliance e all’Anti Money Laundering (Aml); dall’altra, grazie all’expertise di Pagnoni nel settore legale con particolare riguardo alla corporate governance e alle tematiche Esg e Ict (Dora).
Il Consiglio di Amministrazione di Acp Sgr è così composto:
• Valentina Zadra, nel ruolo di Presidente e consigliere indipendente
• Emanuele Ottina, nel ruolo di Amministratore Delegato
• Evarist Granata, nel ruolo di Consigliere Esecutivo
• Michele Garulli, nel ruolo di Consigliere non Esecutivo
• Carlo Durante, nel ruolo di Consigliere Indipendente
• Rosa Cipriotti, nel ruolo di Consigliere Indipendente
• Angelo Pappadà, nel ruolo di Consigliere Indipendente.
Il nuovo assetto del Consiglio di Amministrazione esprime e realizza una maggioranza di consiglieri indipendenti. Il Collegio Sindacale di Acp Sgr è così composto:
• Alessandro Danovi, nel ruolo di Presidente
• Giovanni Giovannini, nel ruolo di Sindaco Effettivo
• Elena Pagnoni, nel ruolo di Sindaco Effettivo
• Vincenzo Maria Marzuillo e Alessandra Andretta, nel ruolo di Sindaci Supplenti
Curriculum vitae di Angelo Pappadà
Angelo Pappadà è dottore commercialista e revisore legale, con oltre trent’anni di esperienza nel settore finanziario, maturata tra pubblica amministrazione, grandi realtà internazionali della consulenza e attività libero professionale. Laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha iniziato la propria carriera presso la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob), dove ha operato dal 1987 al 1994 come funzionario ispettivo, specializzandosi nel controllo sugli intermediari finanziari. Dal 1995 al 2000 ha lavorato in Ernst & Young (oggi EY), dapprima come dirigente nella revisione di istituzioni finanziarie, poi come socio dello Studio Legale e Tributario, con responsabilità sulla practice compliance. Nel 2000 ha ricoperto il ruolo di dirigente in Ernst & Young Consultants e, successivamente, ha co-fondato Nike Consulting, società di consulenza attiva nella governance e nei controlli interni di banche e intermediari. Dal 2006 è titolare del proprio studio professionale, specializzato nella consulenza a intermediari bancari e finanziari, nella gestione della crisi d’impresa, nei sistemi di controllo interno e nella corporate governance. In questo ambito ha maturato una consolidata esperienza come consulente per clienti istituzionali, sia in progetti ordinari sia straordinari, con responsabilità diretta su gestione delle risorse e sviluppo delle attività. Ha ricoperto e ricopre numerose cariche societarie, tra cui: Presidente del Collegio Sindacale e dell’Organismo di Vigilanza di Illimity SGR S.p.A; Sindaco Effettivo e componente dell’ODV di Banca UBAE S.p.A.; Consigliere di Amministrazione e Presidente del Comitato di Controllo sulla Gestione di Masi Agricola S.p.A. (Euronext Growth Milan). In passato ha ricoperto incarichi analoghi in primarie realtà come I Grandi Viaggi S.p.A., Nextam Partners, Kairos Julius Baer, Consultinvest, Finlabo SIM, BCC Sesto San Giovanni, Europafactor. Su nomina delle Autorità di Vigilanza ha svolto il ruolo di Commissario Straordinario o Liquidatore in diversi casi. È inoltre esperto della Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa presso la Camera di Commercio di Milano (caso Bioera S.p.A.) ed è iscritto all’Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa presso il Ministero della Giustizia.
Curriculum vitae di Elena Pagnoni Elena Pagnoni è avvocato cassazionista iscritta all’Albo di Roma, con una consolidata esperienza in diritto bancario, mercati finanziari e diritto societario. Dopo la laurea in Giurisprudenza con lode presso l’Università “LUISS Guido Carli” di Roma, ha conseguito un Master in legge (LLM) presso la Harvard Law School. Nella sua carriera ultraventennale ha fornito assistenza legale a banche, società di gestione del risparmio, fondi (mobiliari, di private equity e real estate), Sicaf, FinTech e intermediari finanziari italiani ed esteri, occupandosi di consulenza regolamentare, operazioni straordinarie (incluse Opa e M&A), corporate governance, tematiche Esg e Ict (Dora). È stata componente per tre anni di un collegio dell’Arbitro Bancario Finanziario (Abf) su nomina della Banca d’Italia. Attualmente ricopre l’incarico di Sindaco Effettivo e componente dell’Organismo di Vigilanza (Odv) in Mediobanca Spa nonché Sindaco Effettivo in Engie Italia Spa e in Its Controlli Tecnici Spa. In passato ha ricoperto ruoli di rilievo presso studi legali internazionali: Partner presso Legália dal 2015, Of Counsel per Hogan Lovells dal 2009 al 2015, periodo in cui ha avviato e diretto la funzione di compliance in outsourcing di una Sgr pubblica, e Senior Associate per Freshfields Bruckhaus Deringer dal 1999 al 2009. Ha inoltre maturato un’importante esperienza istituzionale come funzionario direttivo presso la Consob, dove si è occupata di vigilanza sui mercati regolamentati, normativa comunitaria e corporate governance.