Secondo l’IEA, International Energy Agency, l’Efficienza Energetica sarà il motore principale della transizione energetica fino al 2040, contribuendo a circa il 44% delle riduzioni delle emissioni di CO2 e raggiungendo la metà dell’intensità energetica globale. Per raggiungere questi obiettivi, l’IEA prevede un investimento di circa 27 Tln $ a livello globale fino al 2040 in Efficienza Energetica che rappresenta una significativa opportunità di investimento che richiede fonti di capitale sia pubbliche che private.
Gli interventi di Efficienza Energetica comportano investimenti in sistemi che forniscono servizi energetici uguali o di qualità superiore (come riscaldamento, raffreddamento, illuminazione, ecc.), riducendo al contempo l’energia necessaria per fornire tali servizi. La gamma complessiva di tecnologie mature che offrono risparmi energetici è molto ampia e può essere applicata in ogni settore economico. La riduzione del consumo di energia è direttamente correlata a minori emissioni di CO2, generando risparmi sui consumi (e costi) energetici per gli utenti finali.
“L'Efficienza Energetica sarà il motore principale della transizione energetica fino al 2040”
Il mercato dell’Efficienza Energetica è cresciuto negli ultimi anni grazie a una combinazione di regolamentazione guidata da accordi internazionali per ridurre le emissioni di CO2, i progressi del modello di business e il miglioramento delle prestazioni e dei costi delle tecnologie che rendono redditizi determinati interventi in un orizzonte temporale ragionevole. Ad esempio, tra il 2010 e il 2020 la tecnologia d’illuminazione a LED è diminuita del 74% circa, con un CAGR del -13%.
L’Italia ha fissato obiettivi aggressivi in termini di Efficienza Energetica al fine di adempiere agli obblighi legati all’accordo di Parigi del 2015 e ai relativi target dell’UE, compresa una riduzione del consumo di energia primaria del ~ 43% rispetto ai livelli attuali, entro il 2040. Secondo il Politecnico di Milano, il mercato italiano complessivo dell’Efficienza Energetica è stato di 7,1 miliardi di euro nel 2018, con i settori industriale, terziario e pubblica amministrazione che rappresentano 3,4 miliardi di euro. Per raggiungere gli obiettivi stabiliti dal governo italiano, è necessario un investimento medio di 9 miliardi di € all’anno in questi settori entro il 2030 o circa 3 volte l’investimento nel 2018.
“In Italia è necessario un investimento medio di 9 miliardi di € all'anno in questi settori entro il 2030 o circa 3 volte l'investimento nel 2018”
Gli interventi di Efficienza Energetica sono generalmente eseguiti da ESCos (Energy Service Companies), società specializzate in grado di fornire servizi tecnici, commerciali e finanziari, generalmente con un partner finanziario, necessari per eseguire l’intervento di Efficienza Energetica. Gli interventi possono essere proposti attraverso accordi di leasing di attrezzature o contratti di prestazione energetica innovativi (cosiddetti EPC), in base ai quali il capitale per l’investimento viene fornito dall’ESCo in anticipo e il progetto viene rimborsato attraverso una condivisione dei risparmi energetici raggiunti per un periodo di tempo definito.
I rifiuti organici, come scarti alimentari e sottoprodotti agricoli, rappresentano un enorme problema per le emissioni clima-alteranti che il loro smaltimento comporta, che può diventare un’opportunità se tramite la digestione anaerobica sono adoperati come materie prime per la produzione di biocarburanti avanzati, come il biometano.
La Transizione Energetica sta trasformando il settore dei trasporti, responsabile di un quarto delle emissioni globali di gas serra, tramite un’accelerazione dell’elettrificazione del trasporto su strada che richiede significativi investimenti pubblici e privati in nuove infrastrutture.
La Transizione Energetica sta trasformando il settore dei trasporti, responsabile di un quarto delle emissioni globali di gas serra, tramite un’accelerazione dell’elettrificazione del trasporto su strada che richiede significativi investimenti pubblici e privati in nuove infrastrutture.
Tecnologie comprovate ed efficienti per la produzione di Energie Rinnovabili come celle fotovoltaiche e turbine eoliche – svolgeranno un ruolo chiave nella Transizione Energetica.
ALTERNATIVE CAPITAL PARTNERS SGR SPA
è una società di gestione del risparmio autorizzata e supervisionata da Banca d’Italia e CONSOB
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | This cookie is set by Polylang plugin for WordPress powered websites. The cookie stores the language code of the last browsed page. |